Sèmma tutt pramzàn


                  

“Sèmma tutt pramzàn”

ovvero

“Il dialetto parmigiano entra in classe”

                                                                                                                     

È attuale e urgente rafforzare la nostra identità culturale per rendere trasparente e comunicativa la nostra storia e rafforzare la cultura dell’accoglienza.

L’insegnamento del dialetto parmigiano, come risultato della diversificazione delle lingue e delle “parlate”, tende a questo scopo.

Il processo di nascita dei nostri dialetti ha origini lontane che si perdono nei secoli. Il dialetto, infatti, è l’espressione più immediata dell’identità di un popolo; esprime la storia, le radici culturali, il rapporto con il tempo e con il territorio.
I dialetti ci sono sempre stati e ci sono in tutte le lingue: è l’espressione vera del popolo vero; non è la lingua ufficiale né quella scolastica; è la lingua viva, quotidiana, diretta, espressiva di una popolazione e del suo territorio.

 

Oggi chi parla in dialetto lo fa per scelta, non per necessità, visto che molto spesso sa benissimo l’italiano: non può essere considerato un ignorante, ma è piuttosto una persona con una marcia in più rispetto a coloro che non conoscono nessun dialetto, essendo in grado di comunicare a suo piacimento in due codici diversi, anziché in uno solo….

Se è vero che oggi non si avverte l’indispensabilità di parlare in dialetto è vero però che da qualche tempo ci si accorge del valore psicologico e affettivo dei dialetti. È stato necessario però che i dialetti, specialmente a partire dall’Unità d’Italia, cominciassero ad indebolirsi e a rischiare di morire di fronte della prepotente (ma necessaria) avanzata dell’italiano. È quando si stanno per perdere che ci si rende conto del valore di molte cose, anche del dialetto…

 

Pensiamo che il modo più efficace per valorizzare il dialetto sia quello di approfondirne lo studio: cercheremo di farlo attraverso una iniziale conoscenza della grammatica tale da consentire, poi, la lettura di poesie, proverbi, testi teatrali che in modo forte, spontaneo e genuino hanno contraddistinto la nostra storia.

 

in allegato il CALENDARIO

PRESENTAZIONE PROGETTO DIALETTO.pdf
Calendario progetto dialetto.pdf

Ultima revisione da CATALDO ROCCO RUSSO