Progetto Pedagogico – Emotivo “A Scuola di Empatia “ Mi rispecchio in te!
Venerdì 13 Dicembre gli alunni della 2 E, scuola secondaria di I grado del Maria Luigia, hanno partecipato con grande entusiasmo alla restituzione finale del progetto sull’INTELLIGENZA EMOTIVA proposto e curato dalla loro educatrice Mery Bianco.
In quella serata l’invito a partecipare a questo momento di condivisione è stato esteso ai rispettivi genitori degli alunni rimasti fortemente entusiasti e commossi delle conquiste emotive raggiunte dai loro figli.
Il progetto didattico è iniziato nel mese di Novembre e si è strutturato in cinque incontri della durata di due ore ciascuno ed è stato diretto dall’esperta esterna, la pedagogista dott.ssa Marta Tropeano.
I ragazzi sono stati accompagnati durante questo viaggio a “Educare le loro Emozioni”, un viaggio caratterizzato da scoperte, hanno imparato a gestire correttamente la propria emotività, a relazionarsi con gli altri in modo equilibrato e sereno, a potenziare il loro livello di autostima.
Durante la serata i ragazzi hanno voluto riproporre un momento per loro significativo sperimentato durante uno degli ultimi laboratori: con il filo rosso di un gomitolo hanno costruito la “RAGNATELA DELLE RELAZIONI” e dei legami da cuore a cuore sulle note del brano A MODO TUO di Elisa che racconta la bellezza e l’unicità della vita. Grazie a Marta i ragazzi hanno anche scoperto il linguaggio mimico e gestuale usando il linguaggio dei Segni con cui hanno salutato i genitori presenti. E’ stato consegnato loro un diploma di Scopritore di Emozioni in cui veniva riportato il decalogo delle loro scoperte.
La serata si è conclusa con un brano che i ragazzi hanno voluto cantare per omaggiare e ringraziare i loro genitori sulle note del testo di Cesare Cremonini intitolata “BUON VIAGGIO” (Share the love). Una canzone che rappresenta un inno alla leggerezza carica di significato dove il viaggio è un imperativo a lasciarsi andare, trovando il coraggio di prendere la strada che porta più lontano, il coraggio di rischiare, di essere felici perché il finale è quello che conta e che ripaga.
“BUON VIAGGIO ragazzi, seguite e metteteci sempre il vostro cuore in ogni cosa che fate!” è l’augurio più sincero che si possa fare a questi ragazzi alla fine di un percorso contrassegnato da profonde e autentiche EMOZIONI.
Ultima revisione da CATALDO ROCCO RUSSO