Mostra: "Morire per la libertà (1943-1945)"
Dal 29 aprile all'11 maggio, all'interno della Cappella del Convitto, sarà allestita la mostra didattica "Morire per la libertà (1943-1945). Storia di Brunetto, Giacomo e Ottavio, studenti al Maria Luigia". La mostra, nata come percorso PCTO per le classi III Liceo Scientifico e V Liceo Classico Europeo, simpropone di ricordare le storia di Bruno "Brunetto" Ferrari, Giacomo Ulivi e Ottavio Ricci, studenti e convittori del Maria Luigia, brutalmente uccisi ancora giovanissimi durante la lotta di Resistenza. Il percorso didattico, realizzato in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza e dell'età Contemporanea di Parma, è stato coordinato dal Prof. Giuseppe Tatalo e dalla Prof.ssa Diletta Rastelli e sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00 nei giorni di apertura del Convitto.
In allegato il depliant con il programma della mostra
Ultima revisione da CATALDO ROCCO RUSSO