Miracolo in II°C

Il cortometraggio “Miracolo in 2^C” nasce a conclusione di un progetto sulle buone maniere portato avanti per l'intero anno scolastico e sviluppato nei vari contesti di vita dei bambini della classe 2^C della scuola primaria.
Il percorso di maggiore consapevolezza dei propri comportamenti, basato sul confronto delle situazioni in modo ludico, ha portato spontaneamente i bambini ad una riflessione rivedendo, in molti casi, il proprio agito.
Fondamentale la partecipazione delle famiglie che hanno collaborato alle iniziative proposte, incentivando e promuovendo, anche tra le mura domestiche, i vissuti scolastici.
La realizzazione del corto è stata possibile grazie alla collaborazione con il liceo artistico Toschi che ne ha curato le riprese e il montaggio.
Il progetto ha trovato ulteriore espansione con "Le stelle del gusto", proposta volta a migliorare l'approccio alla mensa scolastica sia nel consumo variato del menù che nei comportamenti a tavola.
Ogni azione positiva veniva premiata con una stella il cui accumulo portava alla possibilità di realizzare un panino personalizzato da presentare ai compagni chiamato, in onore di Maria Luigia, Mc Louise.
La competizione positiva rispetto all'obiettivo da raggiungere ha mosso nei bambini motivazione e curiosità nei confronti di cibi sconosciuti o non apprezzati e comportamenti sicuramente più corretti a tavola.
Tra gli interventi promotori del progetto ricordiamo la lezione di galateo a tavola tenuta da Cristina Parizzi, moglie del noto chef Marco.
Miracolo in II°C
Le stelle del gusto
Ultima revisione da CATALDO ROCCO RUSSO