Inaugurazione dell’esposizione Ninfa. Creature di Pietra di Francesca Dosi
Convitto Maria Luigia di Parma
Sabato 11 Novembre
- Ore 18.30: inaugurazione dell’esposizione Ninfa. Creature di Pietra di Francesca Dosi (una rilettura pittorica dell’insieme scultoreo di Jean-Baptiste Boudard conservato nel Parco Ducale di Parma)
- Ore 19.00: Performance di danza contemporanea di Chiara Montalbani sul tema del satiro e della ninfa.
- Ore 19.30: assolo del soprano Francesca Olivieri
A seguire: aperitivo
Condannate a un’incessante, amorosa ricerca dell’uomo, le ninfe conducono sulla terra un’esistenza parallela. Create non a immagine di Dio, ma dell’uomo, esse ne costituiscono una sorta di ombra o di imago ... La storia dell’ambigua relazione tra gli uomini e le ninfe è la storia della difficile relazione fra l’uomo e le sue immagini.
G. Agamben
In questo singolo caso non sono previsti posti a sedere e l’ingresso alla mostra è libero, non è pertanto necessaria la prenotazione. Vi chiediamo però la massima puntualità per permettere alle artiste di esibirsi senza confusione.
Ricordo che è necessario prenotare i prossimi eventi ciascuno alla volta perché in genere i posti sono a sedere e sono sempre limitati.
Scrivete dunque al termine dell’evento precedente quello che vi interessa o al ricevimento dell’invito a questa mail:progettomapa@gmail.com, indicando il nome e il numero dei partecipanti (vi chiediamo di comunicarci un’eventuale disdetta per garantire l’ingresso a chi è in lista d’attesa).
Ultima revisione da CATALDO ROCCO RUSSO