Breve presentazione del Convitto

Il Convitto Maria Luigia è alloggio, studio, sport, crescita, autonomia

Il Convitto nazionale Maria Luigia è situato nel centro di Parma, un’antica ed affascinante costruzione ricca di ambienti storici dove è custodito un interessante patrimonio artistico. È un istituto di educazione dello Stato, dotato di autonomia amministrativa e di personalità giuridica, attualmente sotto la guida del dirigente scolastico Prof. Amanzio Toffoloni.

Gli educatori, che affiancano i ragazzi, hanno competenze psicopedagogiche e sono di aiuto nello studio, nei momenti di attività culturali e ricreative.

Dai tredici ai diciotto anni, per gli studenti fuori sede, vi sono alloggi accoglienti, aule attrezzate, un grande giardino esterno ed un campo da rugby funzionale.

Al Maria Luigia sono attuate da tempo le risposte alle esigenze della nuova riforma scolastica che oggi animano la scuola italiana.

Attivitá laboratoriali, spazi strategici, studio cooperativistico e attenzione ad ogni aspetto della dimensione educativa fanno del Convitto un luogo ideale dove vivere gli anni della scuola sia per chi vuole frequentare le scuole esterne, sia per chi decide di accedere alle scuole interne. Il Maria Luigia offre, oltre alle scuole del primo ciclo e ai Licei classico e scientifico, il Liceo classico europeo: una scuola unica, all’avanguardia, efficiente e caratterizzata dall’offerta classica oltre a quella linguistica.

Il Convitto, situato nel centro di Parma, è vicino ai principali sevizi di svago e cultura della città ed è il luogo ideale per una crescita ricca, sicura e di qualità dove i ragazzi imparano, in una dimensione internazionale, a coniugare l’impegno allo sviluppo personale.

Ultima revisione da AMANZIO TOFFOLONI