ATTIVITA' RECUPERO-POTENZIAMENTO LICEI


 

Agli studenti dei Licei

Ai genitori degli studenti dei Licei

 

OGGETTO: Pubblicazione calendari attività di recupero – potenziamento

 

            Si pubblicano in allegato i calendari delle attività previste per la settimana dal 11 al 15 febbraio 2019.

L’orario per tutti gli studenti del Liceo Classico e Scientifico è dalle ore 8 alle ore 13.30 ogni giorno, per gli studenti del Liceo Europeo l’orario rimane invariato.

Si ricorda che eventuali assenze, ritardi e uscite anticipate andranno regolarmente giustificate.

Ogni studente è tenuto a impegnare tutta la mattinata scolastica con una delle seguenti attività:

  1. Attività di recupero: gli studenti con valutazioni non sufficienti o espressamente invitati dai docenti sono tenuti a frequentare le attività previste dal calendario (vedi CALENDARIO CORSI DI RECUPERO);

 

  1. Seminari/potenziamenti: gli studenti non coinvolti nelle attività di recupero sono tenuti ad iscriversi tramite  registro elettronico alle attività proposte nel CALENDARIO SEMINARI  (dal registro elettronico studente aprire “sportello”, selezionare “tutte” e iscriversi ai seminari che prevedono un numero massimo di iscrizioni)

 

  1. Aule studio individuale: gli studenti  hanno la possibilità di dedicarsi allo studio individuale con assistenza dei docenti (vedi AULE  STUDIO INDIVIDUALE).

 

  1. Aule tematiche: gli studenti del liceo europeo nel pomeriggio sono tenuti a partecipare alle  aule tematiche proposte (vedi AULE TEMATICHE);

 

All’ingresso gli studenti, non coinvolti in corsi di recupero, sono tenuti a firmare il foglio di presenza che troveranno al secondo piano in apposite postazioni.

 

Sottolineando la valenza educativa di questo progetto, si invitano gli studenti ad essere puntuali nella presenza e frequenza dei corsi.

CALENDARIO SEMINARI.pdf
AULE STUDIO INDIVIDUALE.pdf
CALENDARIO CORSI DI RECUPERO.pdf
COMUNICATO Modalità di svolgimento settimana di sospensione didattica 11-15 febbraio 2019.pdf
AULE TEMATICHE.pdf

Ultima revisione da GIOVANNA OLIVIERI