Convitto Maria Luigia
Il Convitto Nazionale Maria Luigia di Parma nasce dalla volontà sovrana di Maria Luigia, sensibile ai problemi dell’istruzione, che unificò nel 1831 i due collegi esistenti in Parma: il Collegio dei Nobili e il Collegio Lalatta.
Tipologia
Edificio scolastico
Descrizione
Il Convitto è situato nel centro di Parma, un’antica ed affascinante costruzione ricca di ambienti storici dove è custodito un interessante patrimonio artistico.
E` un istituto di educazione dello Stato dotato di autonomia amministrativa e di personalità giuridica; tutto il personale che vi opera è statale. Attualmente sotto la guida del Rettore - Dirigente Scolastico, Adriano Cappellini.
L`organo di gestione del Convitto è il Consiglio di Amministrazione composto dal Rettore-Dirigente Scolastico, che lo presiede, da un rappresentante del Comune, uno della Provincia, due del Ministero della Pubblica Istruzione e uno del Ministero delle Finanze.
Accoglie al suo interno l’intero ciclo di istruzione: scuola primaria e scuola sec. di I e II grado, oltre ad un gruppo di convittori e convittrici che frequentano le scuole superiori del Convitto e della città.
Il Convitto Nazionale Maria Luigia è un Collegio Statale.
Dove si trova
Convitto Maria Luigia
-
Indirizzo
Borgo Lalatta, 14
-
CAP
43121
-
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 08.30-13.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
L'ingresso è posto in borgo Lalatta, 14 - 43121 PARMA (PR)
Galleria immagini
I luoghi significativi del Convitto


















